La gioia dei classici

22.00 €

Order
La gioia dei classici
Giovanni Orelli è stato un lettore vorace, pronto a trasmettere a chiunque lo ascoltasse (a cominciare dai suoi studenti di liceo) l’amore per la letteratura. È così che fin dagli anni Ottanta cura per un settimanale di ampia diffusione una pagina letteraria in cui recensisce, accanto a qualche novità editoriale, soprattutto riproposte e nuove traduzioni di classici. Sofocle, Dante, Goethe, Leopardi, Manzoni, Tolstoj… Per oltre trent’anni presenta ai suoi lettori quei «libri magnificamente atti a salare il sangue». Con la scioltezza dell’acrobata e quella lingua personalissima che ha fatto la notorietà dello scrittore, Orelli salta giocosamente da un secolo all’altro passando da Aristofane a Shakespeare, da Kafka a Rabelais (che sconsiglia a coloro che «arricciano il naso alle frequentissime parole non pettinate»), da Pavese a Kundera. Mai solenne o reverenziale nei confronti dei grandi autori di tutti i tempi, Orelli è (e in questo ricorda il Manganelli consulente editoriale) profondamente passionale, prensile, instancabile nel visitare quegli «inesauribili mondi» che sono i classici e nel condividere la gioia della loro lettura.

More from the series "Saggi"

More books by Giovanni Orelli

Log in to get access to this book and to automatically save your books and your progress.

Purchase this book or upgrade to dav Pro to read this book.

When you buy this book, you can access it regardless of your plan. You can also download the book file and read it in another app or on an Ebook reader.

80 % of the price goes directly to the author.

ISBN: 9788877138903

Language: English

Publication date: 31.05.2022

Our shipping costs are a flat rate of €2.50, regardless of the order.
Currently, we only ship within Germany.

Shipping is free for PocketLib Pro users.

An error occured. Please check your internet connection or try it again later.