Temi scelti di diritto espropriativo

50.00 €

Order
Temi scelti di diritto espropriativo
Un tempo il diritto espropriativo si occupava principalmente del fenomeno centrale legato all'acquisto dei diritti necessari per l'esecuzione di opere pubbliche. Con l'evoluzione della giurisprudenza, in parte creativa, ora esso comprende anche i cosiddetti fenomeni subordinati o secondari, come per esempio l'espropriazione di diritti personali di conduttori e affittuari. Il libro approfondisce entrambi i temi, senza dimenticare quello, molto attuale, delle plusvalenze fondiarie dovute a misure di pianificazione urbanistica. Contenuto - Uno sguardo sull'espropriazione formale (Margherita De Morpurgo) - L'évaluation des actifs immobiliers (Lorenzo Pedrazzini) - Immissionsenteignungen, Analyse der bundesgerichtlichen Rechtsprechung (Karl L. Fahrländer= - Le immissioni eccessive e i pregiudizi provocati dai cantieri di costruzione di opere pubbliche nell'ottica del giudice espropriativo (Filippo Gianoni) - Aktuelle Entwicklungen im Recht der materielle Enteignung (Enrico Riva) - La compensazione di vantaggi e degli svantaggi rilevanti derivanti da pianificazioni secondo l'art. 5 cpv. 1 LPT (Raffaello Balerna)

More from the series "Collection Latine (CL), Série III: Commissione ticinese per la formazione permanente dei giuristi (CFPG)"

More books by Margherita de Morpurgo

Log in to get access to this book and to automatically save your books and your progress.

Purchase this book or upgrade to dav Pro to read this book.

When you buy this book, you can access it regardless of your plan. You can also download the book file and read it in another app or on an Ebook reader.

80 % of the price goes directly to the author.

ISBN: 9783719029722

Language: English

Publication date: 06.04.2010

Number of pages: 101

Our shipping costs are a flat rate of €2.50, regardless of the order.
Currently, we only ship within Germany.

Shipping is free for PocketLib Pro users.

An error occured. Please check your internet connection or try it again later.