Verona - Tirol

29.90 €

Order
Verona - Tirol
In questo volume si parla dei rapporti fra Verona e il Tirolo, si parla di arte ed economia lungo la via del Brennero. A partire dall’899 le incursioni ungare resero insicura tutta l’Italia settentrionale e più difficile percorrere l’antica via di collegamento fra Altino e Augusta, che passava per il valico alpino di Resia. Verona divenne il punto d’avvio di una nuova direttrice di valico, ancora tutta da tracciare, passante per il Brennero. Le mura della città, che sorgeva allo sbocco della Chiusa di Ceraino dove il passaggio di uomini e merci poteva essere facilmente sbarrato, furono consolidate in età tardoromanaostrogota. Nel 1516 l’imperatore Massimiliano I fu costretto a cedere la tanto amata Dietrich Bern, come Verona veniva chiamata nel mondo germanico, alla Repubblica di Venezia. Per secoli l’itinerario che collegava Verona con le Prealpi bavaresi aveva rappresentato una direttrice di transito fondamentale. Il nuovo tracciato del Brennero era la via attraverso cui gli imperatori compivano le loro discese in Italia, ed è per questo che in tedesco essa è detta anche “via imperiale”. Lungo questa direttrice si era sviluppata un’area economica e culturale di rilevanza europea.

More from the series "Studi storico culturali di Castel Roncolo"

More books by Mark Mersiowsky

Log in to get access to this book and to automatically save your books and your progress.

Purchase this book or upgrade to dav Pro to read this book.

When you buy this book, you can access it regardless of your plan. You can also download the book file and read it in another app or on an Ebook reader.

80 % of the price goes directly to the author.

ISBN: 9788868390945

Language: English

Publication date: 31.03.2015

Number of pages: 352

Our shipping costs are a flat rate of €2.50, regardless of the order.
Currently, we only ship within Germany.

Shipping is free for PocketLib Pro users.

An error occured. Please check your internet connection or try it again later.