Lettere alle “tre amiche”

129.95 €

Order
Lettere alle “tre amiche”

Il volume contiene le lettere scritte da Scipio Slataper (1888–1915) alle «tre amiche» triestine, Anna Pulitzer, Elody Oblath e Gigetta (Luisa) Carniel, tra l’estate del 1909 e il 3 dicembre 1915, quando egli cadde in combattimento sul Podgora, in vista del tanto amato Carso triestino. In queste lettere, che fungono anche da pagine di diario poiché in Scipio sovente la lettera è un "di sé a sé stesso", si rispecchia un’incandescente vicenda esistenziale ed intellettuale: di amicizia, di amore, di dolore, di ricerca del senso della vita, di impegno culturale e civile, di creazione artistica; mentre le ultime, a Gigetta, testimoniano i pochi mesi di vita al fronte. La cognizione del dolore, e quindi della vita, che gli venne dalla tragica morte di Anna, con cui visse una brevissima storia d’amore, fece riconoscere a Scipio il senso e il valore, e quindi il compito, da dare alla propria esistenza: amare gli uomini e operare per il loro bene. Una nozione più ampia e inclusiva dell’amore, che trascende quello a due, dall’estate del 1911, ricambiato, per Gigetta, ch’egli sposò nel settembre del 1913, mentre a Elody continuò a legarlo un’amicizia vera e profonda, «provata su tutti i frangenti».

More from the series "Alpe Adria e dintorni, itinerari mediterranei"

More books by Scipio Slataper

Log in to get access to this book and to automatically save your books and your progress.

Purchase this book or upgrade to dav Pro to read this book.

When you buy this book, you can access it regardless of your plan. You can also download the book file and read it in another app or on an Ebook reader.

80 % of the price goes directly to the author.

ISBN: 9783110748604

Language: English

Publication date: 07.11.2022

Number of pages: 663

Our shipping costs are a flat rate of €2.50, regardless of the order.
Currently, we only ship within Germany.

Shipping is free for PocketLib Pro users.

An error occured. Please check your internet connection or try it again later.